
Inedito percorso espositivo con ritratti d’autore e video interviste realizzati dal fotografo triestino Massimo Goina con la collaborazione di Emanuela Uccello, referente artistico-culturale quale storica, critica d’arte e operatore culturale attivo nel territorio dell’iniziativa.
Promossa in occasione della Capitale Europea della Cultura GO!2025 per riflettere insieme sul valore dell’arte e della memoria come strumenti per il dialogo intergenerazionale e la valorizzazione del territorio, l’esposizione, sarà successivamente ospitata presso ASP ITIS a Trieste.
Protagonisti dell’iniziativa sono artisti quali Ignazio Doliach, Sergio Altieri, Luciano De Gironcoli, Enzo Valentinuz, Roberto Kusterle, Ignazio Romeo, Kristian Sturi, Alfred de Locatelli, Paolo Figar e Massimiliano Busan.
Le loro testimonianze restituiscono l’anima di un’area transfrontaliera che, da sempre, è crocevia di incontri tra artisti italiani e sloveni. Un dialogo fertile che ha generato contaminazioni stilistiche e culturali, dando vita a espressioni artistiche che incarnano un’identità condivisa e in continua trasformazione.